
SMOKE STUDIES
Gli Smoke Studies e le Tecniche Avanzate di
Monitoraggio del Flusso d'Aria nell'Industria Farmaceutica
Gli Smoke Studies costituiscono un metodo straordinario di valutazione impiegato anche nell'industria farmaceutica per analizzare il movimento dell'aria all'interno degli ambienti a contaminazione controllata, come camere bianche e linee di riempimento. Questi test comportano il rilascio mirato di un tracciante a base fumogena visibile all'interno delle aree in esame, seguito da una dettagliata documentazione video del suo comportamento. Ma perché dovremmo dare tanta importanza al flusso d'aria?
L'importanza degli Smoke Studies
L'aria, veicolo potenziale di contaminazioni, svolge un ruolo critico nella produzione farmaceutica. Il suo movimento influisce direttamente sulla qualità e sulla sicurezza del prodotto. Gli Smoke Studies spesso sono uno strumento efficace per individuare eventuali punti critici nel flusso d'aria, identificare potenziali aree di stagnazione o ricircolo (back flow), e valutare l'efficacia dei sistemi di controllo dell'aria. In sostanza, questi test evidenziano che l'aria all'interno delle installazioni a contaminazione controllata sia gestita e veicolata in modo efficace come richiesto.
Il nostro approccio avanzato agli Smoke Studies
La nostra azienda ha introdotto e sviluppato un approccio all'avanguardia degli Smoke Studies, unendo l'esperienza maturata nell'ambito della produzione farmaceutica alle tecniche avanzate di ripresa video ed editing. Questa sinergia ci consente di portare questo test a un livello superiore.
Grazie all’utilizzo di riprese multiview avanzate, alle dimensioni contenute di videocamere ad alta risoluzione e a software specializzati per l'editing e l'elaborazione dei video, otteniamo risultati straordinariamente dettagliati e precisi. Queste tecniche ci consentono di individuare anche le più piccole irregolarità nel flusso d'aria, consentendoci di intervenire prontamente per ottimizzare l'efficienza del flusso d'aria e garantire la massima qualità e sicurezza nelle operazioni routinarie in fase di produzione.
Grazie all’utilizzo di riprese multiview avanzate, alle dimensioni contenute di videocamere ad alta risoluzione e a software specializzati per l'editing e l'elaborazione dei video, otteniamo risultati straordinariamente dettagliati e precisi. Queste tecniche ci consentono di individuare anche le più piccole irregolarità nel flusso d'aria, consentendoci di intervenire prontamente per ottimizzare l'efficienza del flusso d'aria e garantire la massima qualità e sicurezza nelle operazioni routinarie in fase di produzione.
In Conclusione
Gli Smoke Studies rappresentano uno strumento insostituibile nel nostro settore e, grazie all'adozione di tecniche avanzate, stiamo costantemente migliorando la qualità dei nostri prodotti e la sicurezza dei nostri servizi